Da presentare in bollo?

URP DEL COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) - Cristiano Casagni 09/02/01

 
"Abbiamo notato delle differenze fra Comune e Comune nella predisposizione dei moduli per fare lo stesso tipo di domande per quanto riguarda l'imposta di bollo.
Si tratta in particolare dei moduli per fare domanda di alloggi ERP e domanda di contributo integrativo per il pagamento dei canoni di locazione.
Alcuni comuni chiedono che sulla domanda sia apposta la marca da bollo da £ 20.000 altri no.
Qual'è il comportamento giusto da seguire e in base a quale normativa si
può optare per l'esenzione dal bollo?"
 

 
09/02/01. Servizi Demografici del Comune di Cascina - Mauro Parducci
"Le domande presentate alla pubblica amministrazione o gestori di servizi pubblici per ottenere un determinato provvedimento devono essere fatte in bollo sulla scorta di quanto disposto dalla Tabella A allegata al DPR 642/72. Specifiche esenzioni debbono essere disposte da specifiche norme di legge.
Nel caso specifico le domande rivolte all'ERP devono essere in bollo. Chi non lo facesse applicare ne risponde personalmente.
 

 
URP DEL COMUNE DI GENZANO DI ROMA - Fracesca Ciangola 22/06/01

 
Sapete se le richieste al comune per ottenere i cartelli relativi ai passi carrabili vanno presentati in bollo? Avete qualche riferimento normativo da suggerirmi?"
 

 
22/06/01. Urp del Comune di Firenze - Francesco Paciello
"Cara Francesca,
il riferimento normativo che ti interessa è il DPR 26.10.1972 n. 642 in cui sono elencati tassativamente tutti i casi in cui è previsto il bollo.
La tua ipotesi rientra fra quelle di cui all'art. 3 comma 1 in cui si parla di istanze rivolte ai comuni.
Colgo l'occasione per fare chiarezza su una distinzione forse non da tutti conosciuta. Secondo le regole di puro diritto amministrativo si parla di: 
- istanze quando il cittadino richiede all'amministrazione un atto amministrativo 
- domanda quando il cittadino richiede semplici informazioni 
- richiesta quando una pubblica amministrazione richiede un qualcosa ad un'altra pubblica amministrazione (es. un parere o un'accertamento tecnico). Il termine richiesta va usato anche tra uffici di una stessa amministrazione."
 

 
22/06/01. Urp del Comune di Faenza - Rosalba Rivalta
"nel nostro Comune le richieste al comune per ottenere i cartelli relativi ai passi carrabili sono presentate in bollo, in quanto rientrano nella casistica delle "concessioni" regolamentate, per quanto riguarda il bollo da applicare dalla normativa di cui al DPR 642/72; DPR 955/82 ed infine, per quanto riguarda le tariffe di bollo, dal DM 20.08.92."
 

 
URP DEL COMUNE DI MONTEMURLO - Maria Teresa Coccini Galli 13/12/01
 
"L'art. 20 dell'allegato B del D.P.R. 642/72 prevedeva l'esenzione per certificazioni inerenti mutui per l'acquisto di nuove case (persone iscritte a cooperative edificatrici limitatamente alla prima assegnazione).
Dal momento che si tratta di un articolo abrogato, qualcuno mi sa dire (e possibilmente con urgenza) se l'esenzione opera ancora perchè magari prevista da leggi speciali o se si è tornati ad applicare l'imposta di bollo? "
 

 
17/12/01. Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Autonoma della Sardegna - Stefano Campesi
"Leggevo mi sembra sul SOLE24ORE di questi giorni un qualcosa di simile......mi sembra di ricordare che in considerazione dell'abbrogazione, l'Agenzia delle Entrate abbià risposto che ciò determina la fine dell'esenzione della fattispecie cui tu facevi riferimento.
Però non sono sicuro al 100%.
Perchè non contatti l'URP dell'Agenzia delle Entrate? 

 



Ultimo aggiornamento: 25/11/04