Ultimo giorno nella URP - 19/05/02

URP INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO (SA) - Maria Stefania Riso 19/05/02

 
"Cari colleghi della lista, è ormai un anno che ci conosciamo, che dialoghiamo, che ci aiutiamo e scambiamo esperienze... ed è un anno ch io cresco con voi... Un anno... tanto si prevedeva durasse la fase sperimentale del nostro URP...Il mio contratto non è che una convenzione a firma del sindaco... il 26 e 27 Maggio si vota... la nuova Amministrazione, in continuità o no con quella precedente, dovrà valutare se tenere o meno attivo questo servizio così strenuamente implementato... e se riterrà me all'altezza di esserne a capo. In verità, su quest'ufficio si è innestato un po' il marchio della "controtendenza" rispetto ai poteri costituiti, e alla chiusura al cittadino. E, per i risultati raggiunti, è già diventato un ottimo motivo di duello elettorale.
"Se vinco io" - dice il sindaco X - "la qualità e la trasparenza saranno innazi a tutto"... Non così il sindaco Y... mentre entrambi guardano con sospetto ad una carica tuttora, da parte mia, per niente politica, ma facilmente gestibile per clientelismi vari, per la sua stessa natura giuridica. In questo quadro mi chiedo... è giusto sentirmi così triste... per quello che sarà dell'URP... il mio URP... costruito sedia dopo sedia (ora ne ho 4!), legge dopo legge... E se davvero la collega tanto disponibile che si offriva di sostituirmi per permettermi di fare fronte alle normali anche se saltuarie esigenze di allontanamento fosse la designata per la continuità? Sarà valsa la pena cercare di trasmetterle tutto ciò che ho imparato sta sotto la moralità dell'URP, il suo valore civico?
Io non so cosa sarà dell'URP, certo la passione per la comunicazione durante quest'anno è diventata tanta, e anche quella per voi, cari colleghi... perciò, se anche non fossi più un'urpista come voi, dubito che mi cancellerei da questa mailing list... ma raccontarvi i quotidiani problemi e le improvvise gioie nello sviluppo di un ufficio dal nulla è un'altra cosa... quello dell'URP è l'unico indirizzo di posta elettronica che questo Comune ha attivo... probabilmente non si è ancora abituati, come vi ho spiegato altre volte, alla gestione di mezzzi informatici per semplificare un lavoro che è ancora come decenni fa... Spero che chi mi succederà possa continuare a litigare per il sito internet, e a spiegare a chi decide cos'è l'e-governement... tante volte, come me, finché qualcuno si affascini, qualcun altro stia a sentire, qualcun altro decida... che è venuto il momento di cambiare."
 

 
20/05/02. URP dell' INPDAP Convitto "Principe di Piemonte" Anagni (FR) - Alberigo Perri
"Cara collega, se puoi, non lasciarti prendere dall'amarezza e dalla delusione!
Come avrai certamente capito, per fare il nostro "mestiere" occorre possedere una buona dose di coraggio, così da far fronte ad ogni possibile situazione (in giro, credimi, ce n'è una varietà incredibile...). Non è così raro che l'URP, che dovrebbe essere lo specchio di un'Istituzione aperta, finisca per attirare le voglie di strumentalizzazione che un'Amministrazione, poco attenta al pubblico e volta esclusivamente a difendersi e giustificarsi, sfrutti qualunque mezzo pur di costruisi un'apposita legittimazione (mentre, come sappiamo, la legittimazione vera viene dall'utenza, quando essa mostri un buon grado di soddisfazione verso i servizi resi).
Ad esempio, così come l'URP, anche l'Ufficio del Difensore Civico può a volte essere "usato" da un'Amministrazione per altri scopi (autopromozione, sostegno, ecc.), specie sulla scorta di certi regolamenti comunali che non prevedono l'incompatibilità alla funzione da parte di coloro che in precedenti legislature abbiano avuto parte attiva nella vita politica dell'Ente (consiglieri e assessori). E' come dire che "chi esce dalla porta può rientrare dalla finestra, purché ne tragga giovamento il padrone di casa :
Ti consiglio, comunque, di non stare a guardare, se puoi. Cerca di far valere i tuoi titoli e la tua esperienza e di verificare quelli di eventuali tuoi sostituti.Cordiali saluti e....buon lavoro!


20/05/02. URP del Comune di Granarolo dell'Emilia (BO) - Marina Mancini
"La tua mail questa mattina ha velato la mia giornata ancor più di questa giornata uggiosa ma quanto scrivi è utilissimo! .... non dobbiamo mai dimenticare, credo, che noi non siamo l'ente per il quale lavoriamo, che non dobbiamo attaccarci ad una sedia sebbene su quella sedia abbiamo fatto tanti sforzi e sacrifici per dare vita ad un progetto come tu hai fatto per l'URP.
In ogni momento quel progetto ti può essere tolto e allora invece di leccarci le ferite occorre cercare di trovare tutto il positivo che quello sforzo ha procurato non solo per l'ente ma anche per noi stessi, la crescita culturale e professionale che ha prodotto.
Mi auguro che il tuo comune, nonostante le querelle dei diversi schieramenti, sia tanto lungimirante da rendersi conto di quanto sia importante l'URP, non solo guardando a quel che si è già fatto ma anche e soprattutto guardando al futuro che ci aspetta. Da parte mia ti auguro che il 25  e 26 p.v. siano per te l'inizio di qualcosa ancora più stimolante e creativo. In bocca al lupo.... PS: Perché mai dovresti cancellarti da questa ML sei una Comunicatrice! ciao :-)"


20/05/02. URP del Comune di Massa (MS) - Rosanna Scarpecci
"perché ti sia di conforto ti racconto in breve la mia storia. Sono responsabile dell'URP del Comune di Massa da 10 anni, un servizio che ho costruito da formichina, un pò come hai fatto tu. Da un misero numero di contatti ed informazioni alla partenza oggi dispongo di un considerevole quantitativo di informazioni sui vari procedimenti anche di altri enti presenti sul nostro territorio, ho attivato un servizio di reclami e suggerimenti, un numero verde, sono responsabile della parte contenutistica della Rete Civica comunale, faccio parte della redazione (insieme ad un altro collega) del giornale istituzionale del Comune, mi occupo di iniziative di comunicazione pubblica eccetera.
Ho dovuto però difendere con i denti il lavoro che ho svolto: nei vari anni, con i vari passaggi e cambi di amministrazione ho dovuto sempre scontrarmi con qualche amministratore che intendeva stravolgere l'Ufficio...in ultimo mi hanno diviso il locale con un muro per aprire una segreteria universitaria.Il muro in questione, però non divide interamente l'Ufficio, ma solo lo spazio degli addetti allo sportello, i cittadini accedono comunque ad entrambi i servizi che peraltro hanno orari di apertura diversi, quindi immagina la confusione.
Ti preciso che il locale era invidiabile, ben arredato, ben strutturato e molto confortevole nell'impatto con il cittadino. Io e le mie colleghe ci siamo reinventate l'organizzazione degli spazi, certo non è più come prima ma comunque il risultato è dignitoso.Dopo aver realizzato questa bruttura la persona che doveva gestire la segreteria ha rifiutato l'incarico. Alla fine di tutto mi hanno chiesto di gestire anche la segreteria universitaria! Per evitare che un domani qualcun'altro si svegli con l'idea di realizzare qualcosa nel locale dell'URP ho accettato.Invece di puntare a sviluppare l'URP, di metterlo in condizioni di svolgere tutte le funzioni cui è preposto ho dovuto sempre scontrarmi con amministratori che nulla o poco conoscono di questo servizio nonostante i miei sforzi di illuminarli. Speriamo che sia  l'ultima battaglia perché sono davvero stanca.
Ti auguro, dato che sei ad un cambio legislativo, di poter collaborare con persone che credono davvero nell'importanza dell'URP, comunque non demordere... io lotto da più di dieci anni...e sono ancora qui, stanca ma presente."

 



Ultimo aggiornamento: 15/11/04