Collegati al sito www.urp.it

Anno IX numero 4 - aprile 2013

In primo piano



URPdegliURP vi d� appuntamento su www.paq.gov.it

Urp degli Urp, l?iniziativa del Dipartimento della funzione pubblica nata per sostenere e valorizzare le funzioni e le strutture di comunicazione e relazione con i cittadini nelle pubbliche amministrazioni, termina la sua attivit� progettuale e con essa, a breve, termineranno le iniziative connesse e quindi anche questa Newsletter.

Il compito di Urp degli Urp � stato quello di rendere fruibile la conoscenza di ciascuno perch� si trasformasse in sapere condiviso ed esperienza collettiva di tutti coloro che, a vario titolo e nei diversi uffici della pubblica amministrazione italiana, promuovevano innovazione e cambiamento a partire dalla comunicazione.

Oggi, che la logica della trasparenza e quindi della comunicazione e dell?informazione pervade di s� l?organizzazione e l?azione di tutte le istituzioni pubbliche, Urp degli Urp ha esaurito la sua spinta propulsiva ed innovativa.

Per continuare a supportare, in logica di servizio e non pi� di progetto, tutti coloro che si avvicinano o vogliono approfondire i temi della comunicazione e delle relazioni con i cittadini, tutti i materiali e la documentazione pi� significativi presenti sul sito www.urp.gov.it continueranno a essere a disposizione degli utenti sul sito www.paq.gov.it nella sezione dedicata ''Relazioni con i cittadini'' che sar� attivata a breve sul nuovo sito di PAQ attualmente in fase di restyling.

Potrete continuare a ricevere gli aggiornamenti sui temi della comunicazione e delle relazioni con i cittadini tramite la Newsletter PAQ , che veicola news, interviste, approfondimenti ed esperienze sui temi della qualita'� e offre aggiornamenti sulle azioni progettuali in corso.

Buon lavoro a tutti Voi

La Redazione di URPdegliURP


LE NOVITA' SUL SITO www.urp.it

Conoscere processi di lavoro

  • Come rendere la PA piu' trasparente

    Vi segnaliamo la nuova pagina dedicata all'approfondimento del D.Lgs. n.33 del 14 marzo 2013
    E' stato pubblicato nella G.U. n.80 del 5 aprile 2013, il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicit�, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Nella pagina interna un approfondimento sugli elementi di novit� del decreto: il diritto di accesso civico, il principio della totale accessibilit� delle informazioni, l'obbligo di pubblicit� per alcuni atti, dati e situazioni patrimoniali, la creazione sui siti istituzionali di una apposita sezione "Amministrazione trasparente" e la relativa organizzazione

Utilizzare gli strumenti

  • Come coinvolgere i cittadini nella governance locale

    Vi segnaliamo l'esperienza del Comune di Troia
    "Partecipo, decido!"Questo il titolo del percorso partecipativo intrapreso dal comune di Troia in provincia di Foggia. Si tratta di un percorso condiviso nel quale i cittadini saranno chiamati ad elaborare idee progettuali, a suggerire soluzioni, a sollevare nodi problematici e infine a decidere le strade da intraprendere al fine di rispondere alle esigenze di tutti, privilegiando scelte che mirino al raggiungimento dell'obiettivo che dovrebbe guidare ciascuno: il bene comune.

News

Pubblicati & Recensiti

  • Vi segnaliamo le recensioni di alcune nuove pubblicazioni, sperando di offrirvi utili indicazioni per approfondire alcuni argomenti inerenti la comunicazione e di stimolare la "vostra voglia di lettura".

Banca delle abilit�

  • Inserite nuove abilita' nell'elenco on line della "Banca delle abilita'". Il servizio di URPdegliURP per scambiare esperienze e creare opportunita' di incontro e confronto fra gli operatori della comunicazione nelle pubbliche amministrazioni






ISCRIVI un'altra persona a questa newsletter.
Ti interessa partecipare alla community dei comunicatori pubblici?
ISCRIVITI alla Mailing list Urpnews
Per non ricevere pi� la newsletter CANCELLATI dalla lista di distribuzione.
URPdegliURP
Dipartimento della Funzione Pubblica V. del Sudario, 49 - 00186 Roma - tel. 06 6899 7238 - fax 06 6899 7428
info@urp.it