SCHEDA DEL: 18/10/2011
Sezione I : Informazioni generali
Ufficio: Comunicazione
Tipologia d'amministrazione: Comune
Nome Amministrazione: Comune di Montevarchi
Indirizzo: piazza varchi, 5
Comune: Montevarchi
Provincia: AREZZO
Regione: TOSCANA
Referente o persona di contatto: Pierluigi Ermini
Ruolo ricoperto: responsabile servizio informazione e comunicazione
Telefono: 055.9108245 - 335.5273276
Fax: 055.9108337
Sezione II : Descrizione dell'abilit� acquisita
Abilit�:
Sportello polifunzionale
In cosa consiste l'abilit�:
La realizzazione nel tempo di uno sportello che racchiude la maggior parte delle attivit� di front-office del comune (anagrafe - tributi - ufficio casa - protocollo) con sportelli all'interno dei quali ciascun addetto sa svolgere tutte le pratiche sopra descritte, creando un nuovo modello organizzativo dell'ente dove gli altri uffici effettuano compiti pi� specifici quindi valorizzando il loro lavoro (ufficio anagrafe predisposizione banche dati e immigrazione, tributi recupero evasione fiscale, ecc..) .
Breve descrizione dell'esperienze (iniziative di innovazione, progetti, prodotti, ecc.) pi� significative che sono state realizzate nell�ambito della funzione in cui ricade l�abilit� acquisita.
Un progetto che ha portato alla creazione di un'unica struttura di comunicazione e informazione che va dal rapporto diretto con il cittadino (Urp) al rapporto con i media (ufficio stampa), gestione del sito e campagne di comunicazione (ufficio comunicazione), comunicazione organizzativa (sportello polifunzionale - referenti comunicazione . tavolo responsabili di servizio - lavoro di staff) valorizzando anche le professionalit� presenti all'interno del servizio comunicazione e informazione
Sezione III: Lo scambio di informazioni tra colleghi
Materiali riguardanti l'abilit� e le esperienze realizzate disponibili
- Materiali illustrativi (brochure, presentazioni, ecc.)
FILE RIGUARDANTI L'ABILITA'
Disponibilita' a realizzare lo scambio di informazioni con altri colleghi attraverso:
- Rispondere a quesiti specifici via mail e per telefono
- Fornire testimonianze
- Partecipare ad incontri di approfondimento
- Accogliere presso il proprio ufficio colleghi di altre amministrazioni
- Altro