Informagiovani

Informagiovani  
 


URP DEL COMUNE DI SANT'AGATA MILITELLO - Salvatore Mezzopane 26/03/02

"Desiderei conoscere l'esperienza di qualche collega dove la gestione dello sportello giovani  e imprenditoria giovanile è collegata all'Urp.

L'Urp che dirigo ha, tra le competenze assegnate, anche quella dell'Informagiovani, come dovrei comportarmi ? "
 


 26/03/02. Il Servizio Comunicazione del Comune di Carpi - Rita Tirelli


"Quicittà, il Servizio di informazioni al pubblico del Comune di Carpi, è sia Informagiovani che URP, oltre ad avere anche al suo interno Punto Europa e Sportello informazioni turistiche.

Puoi rivolgerti alle mie colleghe di Quicittà quicitta@carpidiem.it per informazioni."


 26/03/02. Un iscritta alla mailing list "Urpnews" - Annalisa Gramigna

"Ti consiglio di contattare il comune di Reggio Emilia e quello di Cesena."


 26/03/02. Urp del Comune di Cesenatico - Gloria Cassinadri

 

"Il ns. URP non si occupa precisamente di Informagiovani perchè esiste un'apposito sportello gestito da una cooperativa convenzionata con il ns. ente, tuttavia abbiamo, nella categoria " contatti" una registrazione di voci che afferiscono alle tematiche di interesse giovanile  :

1. lavoro ,
2. tempo libero

Abbiamo notato che in un anno di attività  le persone che si rivolgono all'urp per questo tipo di richieste vanno aumentando in maniera esponenziale.

Questa relatà  ci sta portando a nuove considerazioni..

Abbiamo recentemente istituito , in collaborazione con il centro per l'impiego , una bacheca con le offerte di lavoro e stiamo studiando una ulteriore bacheca per " cerco ed offro" che sia libera ed aperta  e sulla quale non entreremo in merito al contenuto degli annunci declinando anche ogni responsabilità.

Per quello che concerne il tempo libero abbiamo un espositore  del tipo " prendimi " con tutte le notizie, brochures, avvisi, locandine , pieghevoli  etc. sulle  iniziative del territorio , in collaborazione con il locale ufficio turismo , tale espositore è aperto anche alle altre realtà  del territorio e delle località limitrofe.

Entrambe le  esposizioni sono molto " frequentate".

Collaboriamo , infine , con il  periodico dell'amministrazione per dare rilievo a  tutte le notizie di qualche interesse per il mondo dei giovani."


 26/03/02. Urp del Comune di Reggio Emilia - Gianpaola Fontanesi


"Ormai da diversi anni il nostro ufficio integra i due servizi informativi, cioè l'Urp e l'Informagiovani e a nostro parere con risultati piuttosto soddisfacenti le invio due righe di storia del nostro Servizio.

Attualmente l'esperienza realizzata nel comune di Reggio Emilia, è costituita da due uffici URP che presentano forme di integrazione con altri sportelli informativi.

Il primo Urp del Comune di Reggio Emilia è stato aperto nel 1989, con il nome "Ufficio Informazioni Comune Informa", perché all'epoca ancora non si parlava di URP.

Nello stesso anno il Comune aprì in città anche l'Informagiovani.

L'anno successivo il Comune decise di integrare i due servizi e l'ufficio Comune Informa divenne anche Informagiovani.

Superato il periodo iniziale di assestamento, l'esperienza si è rivelata particolarmente felice, ricca e stimolante.

L'urp è diventato il punto di riferimento per i cittadini e i giovani, che in un solo spazio trovano un po' tutte le risposte o l'orientamento sui percorsi da intraprendere.

Questa prima integrazione è stata il punto di partenza per specializzare poi, all'interno dell'ufficio gli sportelli per utenze o bisogni specifici.

Attualmente Comune Informa ospita al suo interno:


URP
Informagiovani
Infolavoro
Spazio Donnadove ( uno sportello per l'informazione al femminile)
Infoambiente
Internet point
Infopoint Regione Emilia Romagna

Io mi occupo del coordinamento dell'ufficio Comune Informa e del secondo URP che il Comune di Reggio Emilia ha aperto "Spazio dei Cittadini" ( anche questo secondo ufficio è un'esperienza di integrazione di servizi: URP, anagrafe, internet point).

Se ha bisogno di approfondire l'argomento, può mettersi in contatto con me:

email: gianpaola.fontanesi @municipio.re.it

tel. 0522 456287


 28/03/02. Urp del Comune di San Marzano sul Sarno - Stefania Riso


" Da circa un anno io sono reponsabile dell'URP del comune di San Marzano sul Sarno, un paese di 10000 anime in provincia di Salerno attaccato a Sarno, a sua volta divenuto tristemente famoso per l'alluvione nel 1998...

A San Marzano alcuni servizi sono partiti tutti insieme: l'URP, l'Informagiovani, lo sportello pari opportunità, quello immigrati e quello disabili... tutto in un solo ufficio... tutto svolto da una sola persona... io!

Purtroppo ciò crea molti ostacoli nel lavoro: qui dentro mi occupo di modulistica, assistenza alla compilazione, consultazioni e questioni varie... e contemporaneamente gestisco una banca dati dei giovani con le loro esperienze e i loro interessi... che oggi è molto attiva, anche se qui il problema più sentito è il lavoro e non è semplice venire incontro alle esigenze espresse dagli utenti.

A volte svolgere i servizi insieme aiuta, perché i giovani vengono sensibilizzati all'idea della trasparenza e della vivibilit del Comune entrando in URP e il flusso informativo risulta interessante, peraltro, anche ai cittadini non propriamente giovani... ciò di cui ci sarebbe bisogno è avere più personale, e magari spazi più grandi, visto che qui si gestisce il front office e il back office in simbiosi...

Per la mia esperienza posso dunque dirti che i servizi possono essere gestiti efficacemente insieme, ma con le necessarie risorse...

Chiedimi pure tutti i dettagli che vuoi... non aspetto altro che qualcuno mi solleciti a parlare!"
 


 
 



Ultimo aggiornamento: 29/10/04