Informazioni alla popolazione esposta a pericoli di incidenti rilevanti

URP DEL COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO (FI) - Laura Parrini 30/01/01

 
"Scrivo dal Comune di Barberino di Mugello per chiedere se qualcuno, che lavora in un ente comunale, si è occupato della comunicazione ai sensi dell'art.22, 4° comma del D.Lgs. 17 agosto 1999 n.334. Questa legge, attuativa della direttiva comunitaria 96/82/CE, riguarda il "controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose".
La suddetta disposizione recita che "il comune, ove è localizzato lo stabilimento soggetto a notifica, porta tempestivamente a conoscenza della popolazione, le informazioni fornite dal gestore ai sensi dell'art.6, 5° comma, eventualmente rese maggiormente comprensibili (...)".
Quest'ultimo articolo di legge, obbliga il gestore degli stabilimenti in cui sono presenti sostanze pericolose a trasmettere al comune - e ad altri enti pubblici - alcune informazioni relative all'attività svolta nello stabilimento. Desidererei sapere che strumento di informazione è stato utilizzato e che modalità di comunicazione sono state seguite nell'adempimento della disposizione dell'art.22, 4° comma relativa, appunto, all'informazione sulle misure di sicurezza." 
 

 
01/02/01. Urp del Comune di Ponte nelle Alpi - Barbara D'Incà
"Il Comune di Ponte nelle Alpi (BL) già nel 1999 aveva proceduto ad informare la popolazione in merito ai rischi derivanti da un eventuale guasto ad una ditta della zona che ha in deposito e vende GPL; allo scopo era stata inviata una lettera a tutte le famiglie che risiedevano nell'area limitrofa e a "rischio" in caso di eventuali incidenti, spiegandone i danni e le possibili conseguenze a seconda della vicinanza all'impianto.
Non so se questo vi può essere utile....
 

 
01/02/01. Servizio Comunicazione del Comune di Carpi - Rita Tirelli
"Salve, sono la Responsabile del Servizio Comunicazione del Comune di Carpi. Fino a un anno e mezzo fa lavoravo a Cremona, nello stesso ruolo, e mi sono occupata di una campagna di informazione alla cittadinanza sulle aziende a rischio di incidente rilevante. (che a Cremona sono tre, Tamoil, Abibes e Liquigas).
Se volete contattarmi telefonicamente potrò spiegarvi meglio cosa abbiamo realizzato.

 




Ultimo aggiornamento: 25/11/04