Il team di progetto della Regione Campania sar� impegnato nei seguenti passaggi operativi:
Oggetto dell'indagine sar� il sito dell'URP della Giunta Regionale della Campania, gi� progettato ponendo particolare riguardo all'accessibilit� e all'usabilit�.
La metodologia guida - analogamente al percorso di sperimentazione del Comune di Modena - sar� quella per profili e scenari (se possibile, integrata con il metodo ispettivo/analitico della valutazione euristica); verr� altres� fatto uso delle tecniche empiriche di valutazione dell'usabilit� con il coinvolgimento diretto degli utenti del sito.
Per quanto riguarda l'eventualit� della valutazione euristica saranno coinvolti tra tre e cinque esperti nelle sezioni di navigazione cos� da poter diagnosticare il maggior numero di problemi possibile.
Attraverso un confronto con il lavoro condotto nell'ambito del percorso di sperimentazione del Comune di Modena, la metodologia adottata in funzione dei dati emersi e l'analisi delle inferenze dei dati, saranno utilizzati per effettuare una serie di proposte utili a affinare e migliorare le strategie di indagine.
L'affinamento delle suddette metodologie consentir�, da una parte, di enucleare tali risultati nel relativo report presente sul CD; dall'altra, di effettuare gli opportuni test di usabilit� sul prodotto-CD stesso.