un ipertesto che introduca e orienti alla conoscenza della storia, dei principi, dei metodi e delle esperienze sperimentali pi� recenti nel campo dell'usabilit�, con particolare attenzione alle problematiche specifiche della comunicazione in ambito pubblico;
la sperimentazione presso il Comune di Modena e la Regione Campania - individuate come casi di "best in class" nel campo dell'applicazione da parte di amministrazioni pubbliche italiane dei principi di accessibilit� e usabilit� del Web - di un percorso di valutazione dell'usabilit� adatto all'ambito pubblico;
un tutorial concernente un percorso metodologico guidato e interattivo, i cui contenuti sono individuati e definiti in seguito ai risultati della sperimentazione;
test di usabilit� e di accessibilit� sul prodotto per garantire la qualit� "usabile" e "accessibile" del CD.