Progetto di comunicazione interna

05/02/2008 - URP Provincia L'Aquila - Pasquina Di Gregorio
"Vorrei sottoporre all'attenzione del mio Direttore Generale un progetto per costruire un sistema di  comunicazione interna che permetta di condividere il maggior numero di informazioni e dati e sia funzionale alla comunicazione esterna.
Ho letto che il Comune di Castagneto Carducci ha sottoposto all'esame della Giunta un progetto. Potrei averne copia?
Qualche altro collega degli urp può essermi utile? Grazie a tutti per il prezioso contributo che, come sempre vorrete darmi"
 

 
06/02/2008 - Direzione Generale della comunicazione Ministero della solidarietà sociale - Nadia Pierantoni
"Buongiorno a tutti, ho letto le tante richieste di materiali sulla comunicazione interna ed ho pensato che potrebbe essere utile, per chi non lo conoscesse già,  quanto è disponibile sul sito buoni esempi al seguente link: http://www.buoniesempi.it/docs.asp " 
 

 
07/02/2008 - Progetto Sviluppo Sostenibile - Salvatore Medici
"Osservando tutte le richieste del progetto di Comunicazione interna, sembra
che nessun ente faccia comunicazione interna. Come è possibile?"
 

 
08/02/2008 - URP Provincia L'Aquila - Pasquina Di Gregorio
"E' possibile, è possibile altrimenti non ci sarebbero tante richieste. Le
Amministrazioni locali sono più portate alla comunicazione esterna che da'
loro visibilità. Alla comunicazione interna dovrebbero pensare i Dirigenti ed i Funzionari che in realtà sono troppo occupati a lavorare per dare
visibilità agli Amministatori e per raggiungere gli obiettivi. Per quanto
riguarda la comunicazione interna si fa sempre affidamento sui rapporti
personali dei colleghi, sul....volemose bene!"
 

 
08/02/2008 - URP-Ufficio Stampa Camera Commercio Bergamo - Giuseppe Cattaneo
"Non, non dobbiamo essere così pessimisti. E' vero che le Amministrazioni si occupano anzitutto di curare la comunicazione, anzi l'informazione, verso l'esterno, ma ci sono diverse e positive esperienze anche di comunicazione interna.
Qualche tempo fa in lista già qualcuno aveva  segnalato esperienze
positive raccolte in un volume del 2005 "Valutare la qualità della
comunicazione interna"
. Il volume è curato da  Formez e Dipartimento
Funzione Pubblica e raccoglie i risultati di una decina di amministrazioni
(tra cui la mia) che avevano aderito a un progetto di "Buoni esempi" sul cui
sito www.buoniesempi.it si può trovare questo e altro materiale utile. Ma
ancor prima, nel 2004 le stesse due istituzioni avevano pubblicato un altro
volume "La comunicazione interna nella P.A. regionale e locale" che tra l'altro raccoglieva anche esperienze e schede di una quarantina di
amministrazioni."
 

 
08/02/2008 - Settore Relazioni con il Pubblico e Rete Informativa Comune di Galliate - Laura Gazzola
"Invio, per tutti i colleghi interessati al tema, copia della deliberazione
del Comune di Galliate con la quale è stato riconfermato e ricostituito il
Gruppo dei referenti per la comunicazione interna.
Spero che possa essere di utilità."
 
scarica il documento (in formato pdf 90 Kb)
 

 
08/02/2008 - URP Provincia L'Aquila - Pasquina Di Gregorio
"Insomma, c'è o non c'è chi ha realizzato un progetto di comunicazione interna? Come vedete siamo in tanti a pendere dalle vostre labbra!! Io qualche cosa voglio fare; a gennaio 2009 vado in pensione e, dopo aver organizzato l'urp, aver curato  la sua  pubblicazione sul sito istituzionale, fatta la Carta dei Servizi ed il Regolamento dell'urp, vorrei chiudere in bellezza con il regolamento di cui tanto parliamo."  
 

 
08/02/2008 - URP Comune Nardò - Giuseppina Cacudi
"Un momento di pausa: avete letto cosa ha scritto Pasquina Di Gregorio? Avete letto bene? Forse no e mi permetto di evidenziare le sue parole: "Io qualche cosa voglio fare; a gennaio 2009 vado in pensione e, dopo aver organizzato l'urp, aver curato  la sua  pubblicazione sul sito istituzionale, fatta la Carta dei Servizi ed il Regolaento dell'urp, vorrei chiudere in bellezza con il regolamento di cui tanto parliamo". Brava Pasquina, non sono in molti di questi tempi a voler andar via e a pensare di farlo come normalmente si fa, tra persone perbene, con le case in affitto: contatore staccato, mobili coperti , pareti imbiancate. E' una risposta a chi tira i remi in barca anche qualche anno prima.
Per quanto riguarda la comunicazione interna: io ho fatto un progetto qualche anno fa, nell'ambito del piano di comunicazione. Dico che l'ho fatto ma non che l'ho realizzato, visto che la mano destra continua ad ignorare quello che fa la sinistra e tutti hanno disatteso indicazioni e suggerimenti, anche se il piano é stato approvato dalla Giunta. Lo dico con amarezza perché credo che si trattava anche di un tentativo di migliorare i rapporti interni e gestire meglio conflittualità e quindi poteva assicurare un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro. Ho fallito e le ragioni sono svariate. Non vuol dire, però, che non si possa riprovare."
 

 
08/02/2008 - URP Comunicazione - Servizi al cittadino Comune Udine - Marina Galluzzo
"Noi sulla comunicazione interna abbiamo dedicato uno spazio che ha portato buoni frutti.
Inviare progetti mi è difficile (avevo a suo tempo realizzato il progetto generale, più ampio, che riguardava la  costituzione dell'Unità Organizzativa URP Comunicazione Servizi al cittadino ed attribuzione delle competenze: non è stato formalmente approvato ma di fatto è stato realizzato).
Il progetto ha previsto:
- la costituzione della rete dei referenti
- l'analisi della comunicazione interna (questionario a tutti i dipendenti e interviste ai dirigenti e politici)
- la realizzazione della intranet (che funziona molto bene)
- una newsletter settimanale per i dipendenti (che linka al sito intranet per approfondimenti)
-  la realizzazione del Piano di Comunicazione dell'Ente
- il coinvolgimento degli uffici per la realizzazione del Bilancio Sociale che è risultato molto utile anche per far capire i progetti e le attività degli altri.
Spero che queste indicazioni possano essere utili.  
Chi vuole può contattarmi personalmente."
 

 
12/02/2008 - URP Comune Vittoria - Walter Cavanna
"Salve a tutti, scusate il lungo periodo di silenzio... ho letto tutte, o quasi, le richieste di “interessamento” ad un ipotetico progetto di comunicazione interna…  è chiaro che non ne devono essere stati ideati tanti né, tantomeno, realizzati, per cui mi e vi chiedo: perché non ne realizziamo uno noi tutti? I mezzi  per comunicare li abbiamo, le idee non ci mancano e allora mettiamo su un cantiere di lavoro virtuale, dove la struttura,” la casa”, serve a tutti e ognuno poi farà i suoi “tramezzi” per meglio adattarlo al proprio habitat. Dopo anni e anni di comunicazione istituzionale, fatta per lavoro, e di frequentazione di siti, più o meno, interessati alla comunicazione  e con tutti gli scambi epistolari e di esperienze formalmente avuti tramite le news credo che sia possibile far un buon lavoro di equipe. Tanto la comunicazione nel suo insieme segue strade ben delineate, a noi tocca solo renderle visibili come la pista di un aeroporto  la notte e, soprattutto, percorribili senza grossi “incidenti”. Che ne pensate?"
 

 
13/02/2008 - Antonella Ricci
"Carissimi
io ho predisposto un progetto da realizzare a costo quasi zero, con risorse (umane e materiali) interne, è per un'azienda sanitaria......e per il momento giace chissà dove....appena lo ritrovo lo invio.
Prometto al più presto."
 

 
15/02/2008 - Antonella Ricci
"Cari colleghi
vi invio il progetto comunicazione interna
mi piacerebbe discuterlo insieme a voi per raccogliere suggerimenti, proposte e quant'altro"
 
scarica il progetto (in formato word 272 kb)


Ultimo aggiornamento: 26/02/08