Per realizzare la sperimentazione e la successiva nuova versione del servizio Unox1 � stato impiegato principalmente personale dello staff della Rete Civica, con il supporto esterno di un consulente specializzato in usabilit� e un programmatore.
In particolare sono state coinvolte le seguenti professionalit� interne:
Alla raccolta dei dati sull’utenza ha partecipato anche personale dell’URP-PiazzaGrande.
Il gruppo ha lavorato con continuit� nel periodo marzo – settembre 2004. I carichi di lavoro per le varie figure professionali sono variati durante lo sviluppo del progetto. I tecnici si sono occupati prioritariamente della parte di realizzazione della nuova versione, mentre il consulente di usabilit� e i responsabili del servizio sono stati coinvolti in tutte le fasi della sperimentazione.
Non sono stati sostenuti costi specifici al di fuori degli incarichi per i 2 consulenti esterni.
Sinteticamente, e in modo approssimativo, l’impegno del gruppo di lavoro per la parte di valutazione e documentazione della sperimentazione (escludendo quindi il lavoro di realizzazione tecnica) pu� essere cos� riassunto:
Tipologia della valutazione effettuata | Giorni impiegati |
---|---|
valutazione euristica | 2 |
raccolta e analisi dei dati sull’utenza | 4 |
costruzione dei profili (riprogettazione e progettazione nuove funzionalit�) | 5 |
costruzione degli scenari (riprogettazione e progettazione nuove funzionalit�) | 5 |
individuazione dei problemi | 2 |
analisi dei problemi e definizione dei requisiti per la riprogettazione | 3 |
creazione di storyboard e prototipi della nuova interfaccia | 4 |
stesura della reportistica della sperimentazione (testi e immagini) | 12 |
In un’ottica di riuso dell’esperienza si pu� ipotizzare un risparmio di tempo dedicato alla reportistica e complessivamente alla documentazione relativa alla sperimentazione, che pu� essere realizzata in modo pi� sintetico.