La classificazione a faccette � un metodo di catalogazione basato sulla multidimensionalit� dell'informazione. Ogni attributo � detto appunto faccetta o metadato e rappresenta solo una delle possibili caratteristiche dell'oggetto. Il vantaggio pi� evidente di una tale classificazione per categorie plurime � la flessibilit�: ogni oggetto pu� essere rintracciato per mezzo di pi� chiavi di accesso, su una combinazione di pi� metadati, aumentando cos� notevolmente le probabilit� di successo.
Riconosciuta come potente mezzo di ricerca, fin'ora � stata per� poco applicata nelle biblioteche. Il motivo � perch� la classificazione a faccette a fronte di una facilit� di ricerca per l'utente, necessita per il catalogatore di un lavoro maggiore nella definizione dei metadati e nella schedatura. Ma l'avvento del web e dell'architettura dell'informazione possono rilanciare questa tecnica, che in ambiente digitale mantiene intatti i vantaggi per il navigatore, ma automatizza e semplifica notevolmente il lavoro a monte.
Perch� "faccette"? Dall'inglese "facet", che identifica le diverse facce di un cubo. L'oggetto � sempre lo stesso ma presenta diverse facce o aspetti.